Clonatore.it

Dove le emozioni incontrano le parole

  • Autori
  • Film
  • Libri
  • Tematiche
Home / autori / Gabriele D’Annunzio
<< Precedente
Successivo >>

Gabriele D’Annunzio

Tutto ritorna; e la saggezza è vana.
La saggezza non val legno ficulno
né zàccaro caprino.
 - Gabriele D'Annunzio

Tutto ritorna; e la saggezza è vana.
La saggezza non val legno ficulno
né zàccaro caprino.

Gabriele D'Annunzio Gabriele D'Annunzio L’otre, da Alcyone
<< Precedente
Successivo >>
Gabriele D’Annunzio

Gabriele D’Annunzio

Professione:

Scrittore, Poeta, Drammaturgo, Politico, e Giornalista

Nazione:

Italia

Vissuto negli anni:

1863 - 1938

Biografia:

Leggi

Gabriele D’Annunzio, a volte scritto d’Annunzio[1], nome con cui usava firmarsi, dal 1924 Principe di Montenevoso (Pescara, 12 marzo 1863 – Gardone Riviera, 1º marzo 1938), è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico e giornalista italiano, simbolo del Decadentismo e celebre figura della Prima Guerra Mondiale.

Soprannominato il Vate, cioè “il profeta” cantore dell’Italia umbertina, occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924. È stato definito «eccezionale e ultimo interprete della più duratura tradizione poetica italiana […]» e come politico lasciò un segno nella sua epoca e una influenza sugli eventi che gli sarebbero succeduti.


Nascondi.

Altri Autori

Alberto Manguel

Alberto Manguel

Marchese de Sade

Marchese de Sade

Wisława Szymborska

Wisława Szymborska

Joseph Roth

Joseph Roth

Francesco Bacone

Francesco Bacone

Victor Hugo

Victor Hugo

  • Cookie e Privacy Policy

© Copyright megstudio.net · All Rights Reserved ·