Clonatore.it

Dove le emozioni incontrano le parole

  • Autori
  • Film
  • Libri
  • Tematiche
Home / autori / Aristotele
<< Precedente
Successivo >>

Aristotele

La democrazia ha origine nell’idea che coloro che sono uguali sotto un qualsiasi rispetto sono eguali sotto tutti i rispetti; essendo egualmente liberi, gli uomini pretendono di essere assolutamente eguali.

Aristotele Aristotele La politica

Aristotele

Gli uomini colti sono superiori agli incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti.

Aristotele Aristotele Vite dei filosofi

Aristotele

Ciò che è ben cominciato è fatto a metà.

Aristotele Aristotele La politica

Aristotele

Se dio esiste […] dobbiamo riconoscerlo nella natura immobile e indipendente.
 - Aristotele

Se dio esiste […] dobbiamo riconoscerlo nella natura immobile e indipendente.

Aristotele Aristotele Metafisica

Aristotele

Dio è troppo perfetto per poter pensare ad altro che a se stesso.
 - Aristotele

Dio è troppo perfetto per poter pensare ad altro che a se stesso.

Aristotele Aristotele Etica nicomachea

Aristotele

La bellezza è il bene di Dio.
 - Aristotele

La bellezza è il bene di Dio.

Aristotele Aristotele

Aristotele

 
Grazie all’esperienza progrediscono la scienza e l’arte.
 - Aristotele

 

Grazie all’esperienza progrediscono la scienza e l’arte.

Aristotele Aristotele Metafisica

Aristotele

Non si deve confondere grande città e città popolosa.
 - Aristotele

Non si deve confondere grande città e città popolosa.

Aristotele Aristotele La politica

Aristotele

È la natura del desiderio di non poter essere soddisfatto, e la maggior parte degli uomini vive solo per soddisfarlo.
 - Aristotele

È la natura del desiderio di non poter essere soddisfatto, e la maggior parte degli uomini vive solo per soddisfarlo.

Aristotele Aristotele La politica

Aristotele

La famiglia è l’associazione istituita dalla natura per provvedere alle quotidiane necessità dell’uomo.
 - Aristotele

La famiglia è l’associazione istituita dalla natura per provvedere alle quotidiane necessità dell’uomo.

Aristotele Aristotele La politica

Aristotele

 
Non conosciamo il vero se non conosciamo la causa.
 - Aristotele

 

Non conosciamo il vero se non conosciamo la causa.

Aristotele Aristotele Metafisica

Aristotele

Senza amici nessuno sceglierebbe di vivere, anche se avesse tutti gli altri beni.
 - Aristotele

Senza amici nessuno sceglierebbe di vivere, anche se avesse tutti gli altri beni.

Aristotele Aristotele Etica nicomachea
<< Precedente
Successivo >>
Aristotele

Aristotele

Professione:

Filosofo e Scienziato

Biografia:

Leggi

Aristotele (in greco antico Ἀριστοτέλης, traslitterato in Aristotélēs; Stagira, 384 a.C. o 383 a.C. – Calcide, 322 a.C.) è stato un filosofo, scienziato e logico greco antico. Discepolo di Platone, unitamente a Socrate è considerato uno dei padri del pensiero filosofico occidentale, che da lui ha ereditato problemi, termini, concetti e metodi. È ritenuto una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica.


Nascondi.

Approfindisci su:

Wikipedia


Altri Autori

Laozi

Laozi

Henry David Thoreau

Henry David Thoreau

Jean Rostand

Jean Rostand

Michel de Montaigne

Michel de Montaigne

Ralph W. Emerson

Ralph W. Emerson

Albert Einstein

Albert Einstein

  • Cookie e Privacy Policy

© Copyright megstudio.net · All Rights Reserved ·